mercoledě 22 gennaio 2025
orario: 22:43:50
e-maildirettore@scuolaedilepiacenza.it
phone-slash+39.0523.606159
phone-slash+39.0523.606159
Site Logo
Menů opener
www.formedil.it
www.formedilemiliaromagna.it
  • Language it
  • Language en

Corso RSPP - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

Sicurezza: Formazione obbligatoria normata per legge

Descrizione del corso: Corso per la formazione di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) (D.lgs. 81 – art.32). Come previsto dalla normativa, il corso per RSPP per il settore Ateco 3 (costruzioni), prevede un percorso di 3 modularità, per un totale di 112 h. Riservato a persone in possesso di titolo di studio non inferiore al Diploma di istruzione secondaria superiore.
 
Contenuti corso:
  • Modulo A Formazione di base (28 ore + 2 di verifica finale): normativa generale e specifica in materia di igiene, sicurezza e salute del lavoro, criteri e strumenti per la ricerca delle fonti (Leggi e Norme Tecniche) riferite a problemi specifici. I soggetti del “Sistema di Prevenzione Aziendale”, loro compiti e responsabilità, funzioni svolte dagli Enti preposti alla tutele della salute, sicurezza ed igiene dei lavoratori (ASL, VV.F., Direzioni Provinciali del Lavoro, ISPESL, NAS, INAIL, ecc.). Normative inerenti i rischi ed ai danni da lavoro, le misure di prevenzione e protezione atte ad eliminarli o, almeno, a ridurli, i criteri metodologici per la valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze. Le modalità di organizzazione e gestione di un Sistema di Prevenzione Aziendale.
  • Modulo B specialistico: Formazione tecnica specifica del Macrosettore Produttivo ATECO3 (60 ore + 4 ore verifica finale): I fattori di rischio e delle conseguenti misure di prevenzione e protezione propri del comparto delle Costruzioni/Estrazioni minerali/Industrie estrattive. Individuazione, quantificazione e valutazione dei rischi propri degli ambienti di lavoro del comparto delle Costruzioni/Estrazioni minerali/Industrie estrattive. Individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per le tipologie di rischio proprie degli ambienti di lavoro e del ciclo produttivo del comparto delle Costruzioni/Estrazioni minerali/Industrie estrattive. Individuazione, scelta e uso dei DPI idonei alle tipologie di rischio, non risolvibili con la sola protezione collettiva, proprie degli ambienti di lavoro e del ciclo produttivo del comparto delle Costruzioni/Estrazioni minerali/Industrie estrattive. Individuazione dei fattori di rischio propri degli ambienti di lavoro e del ciclo produttivo del comparto delle Costruzioni/Estrazioni minerali/Industrie estrattive per i quali è prevista la Sorveglianza Sanitaria.
  • Modulo C specialistico: Formazione gestionale e relazionale (24 ore + 4 di verifica finale): Sviluppare le conoscenze e le capacità gestionali e relazionali specialistiche inerenti: i Sistemi di Gestione della Sicurezza Aziendale; l’organizzazione tecnico-documentale della prevenzione; le dinamiche delle relazioni sociali e della comunicazione aziendali e sindacali; i fattori di rischio “psicosociali” ed ergonomici; progettazione e gestione dei processi formativi aziendali.
  
Durata corso: 112 ore
 
Attestato rilasciato: Attestato di Frequenza per ogni modulo frequentato
Ente Scuola Edile Piacenza
P.Iva: 01256130335 - Cod. Fisc.: 80008070338 - PEC: scuolaedilepiacenza@legalmail.it
Via Caorsana n. 127 - 29122 Piacenza (Loc. Le Mose)
Tel. +39.0523.606159 - e-mail: direttore@scuolaedilepiacenza.it
Siamo aperti dal lunedi al venerdi
dalle 09.00 alle 13.00
e dalle 14.00 alle 18.00
powered by Infonet Srl Piacenza